IL PIACERE DI VOLARE LONTANO. Dalla curiosità agli apprendimenti sociali e cooperativi.
Scuola dell'Infanzia Thomas Mann 9
Descrizione dettagliata
I bambini nei primi mesi di scuola si identificavano con le aquile reali che "volano in alto e non hanno paura di niente" e giocavano a "fingere di volare". Così le educatrici hanno approfondito queste tematiche attraveso domande generative che aprissero a nuovi quesiti. I bambini hanno sperimentato come costruire diverse tipologie di aerei sia con carta che con materiale di recupero. Hanno poi deciso di costruire un grande aeroplano con il quale giocare. Hanno progettato e realizzato insieme un grande aereo. Hanno visto gli aerei recandosi all'aeroporto di Bresso e all'aeronautica militare.
L'approccio usato è quello della scuola attiva. Dopo un periodo di osservazione è emersa una forte curiosità verso il volo e gli aeroplani, così le educatrici hanno rilanciato gli argomenti attraverso domande generative.I bambini hanno fatto esperienza insieme, hanno condiviso dubbi, sperimentato, progettato. Hanno costruito manufatti con materiali di recupero. Visto dal vivo aerei e condiviso le loro emozioni e le loro idee. Infine hanno deciso di progettare insieme un aereo, rispettando i tempi, le proposte di tutti e scegliendo ciò che era più funzionale per il gruppo.
Il sottogruppo "aquile reali" costituito dai bambini di cinque anni della sezione blu della scuola.