Leonardo: un'invenzione da inventare, un dipinto da dipingere, una scoperta da scoprire
Scuola dell'Infanzia Salerno
Descrizione dettagliata
L’ascolto della storia dell’artista, la rielaborazione personale e la capacità ideativa dei bambini nel fare proposte, creare oggetti e rappresentazioni grafiche, ha caratterizzato in modo predominante il progetto, declinato per età e capacità.
Obiettivi specifici sono stati:
* Avvicinare i bambini ad una storia molto interessante
* Favorire l’espressione inventiva/creativa
* Stimolare e ampliare conoscenze scientifiche e apprendimenti
Il progetto, tutt’ora in corso, ha infatti toccato sia gli studi sul volo che le esperienze artistiche/pittoriche di Leonardo.
Attraverso una lettura teatralizzata, rivolta a tutti i bambini delle cinque sezioni, si è dato il via al progetto sul volo.La visita guidata al Museo di Leonardo a Milano, svolta dai bambini dell’ultimo anno, ha offerto ulteriori input.
Ogni sezione ha poi lavorato in autonomia attraverso momenti di conversazione, progettualità, ideando e costruendo con materiali di recupero delle macchine volanti e producendo disegni e prototipi di uccelli. Sono poi seguiti momenti di scuola, nei quali si sono condivisi i lavori svolti e sono stati dati ulteriori input attraverso video, letture e foto.
Il progetto è rivolto a tutti i bambini delle cinque sezioni di scuola dell’Infanzia ed è stato declinato in base all’età, all’interesse e alla partecipazione di ogni gruppo di età.
I lavori/esperienze dei bambini delle diverse sezioni sono poi state condivise in incontri di scuola.