Istituto Comprensivo Gian Battista Perasso
Descrizione dettagliata
Il progetto si propone non solo di accostare i bambini all'acqua e far nascere in loro la consapevolezza di quanto essa sia preziosa ma anche di intendere l'acqua o meglio i corsi d'acqua vie che da sempre uniscono i popoli. Qui si farà la conoscenza di Leonardo, del suo enorme genio e delle sue macchine acquatiche. OBIETTIVI: 1) Suscitare stupore e curiosità 2) Porsi domande 3) Rafforzare capacità esplorative 4) Incrementare e favorire la creatività 5) Potenziare le capacità logiche 6) Fare ipotesi e verificarle 7) Saper progettare e costruire 8) Rispettare le regole e collaborare in gruppo
Sarà utilizzata una metodologia attiva che pone il bambino al centro del processo di apprendimento quale artefice della costruzione del proprio sapere. Si adotterà una didattica laboratoriale attraverso la quale ciascun bambino opererà in relazione alle proprie capacità e competenze; attraverso il cooperative Learning si lavorerà in gruppo favorendo il rafforzamento delle competenze sociali e il fare squadra per perseguire l'obiettivo comune ( costruzione barca di Leonardo ). Il taglio delle varie attività sarà prettamente scientifico - empirico in ambienti creativi, coinvolgenti e motivanti.
Il progetto vede la partecipazione attiva dei bambini di 5 anni della Scuola dell'Infanzia di via Bottego; il gruppo interessato è costituito da 20 b.ni di cui 10 appartenenti alla sezione rossa e 10 alla sezione gialla. Durante le varie attività i due gruppi lavoreranno insieme scambiandosi pareri , ascoltandosi reciprocamente, rispettando tutti le idee altrui e soprattutto cooperando per portare a termine il traguardo prefissato ( costruzione grande barca ).